San Valentino a Vico

Booking Online

Miglior Offerta Garantita


   

   

 

 

 

 

A soli 10 minuti da Rodi sorge, come un presepe sul promontorio garganico, Vico del Gargano, uno dei Borghi più Belli d’Italia. Vico si caratterizza per il labirinto di costruzioni medievali, scalini e strette stradine che si intrecciano a formare il centro storico, il castello federiciano, l’odore di camino acceso durante il periodo invernale, i prodotti locali, come il caciocavallo podolico o la famosa paposcia vichese.
Il paese, i turisti e gli abitanti di tutti i paesi limitrofi rivivono infine di tradizione e religiosità in occasione di una delle più sentite feste del Gargano, la festa patronale in onore del Patrono San Valentino, il 14 febbraio: si va dai portoni ed i balconi vestiti d’arance e alloro, alla processione, dall’impervio, romantico Vicolo del Bacio fino alla fiera di San Valentino…

La festa degli innamorati
, che ricorre a metà febbraio, è il momento ideale per visitare questo incantevole paese, vicinissimo alla Foresta Umbra e alla Riserva Naturale del Parco Nazionale del Gargano, con i suoi splendidi agrumeti, gli insediamenti preistorici del Monte Tabor, il gigantesco leccio (alto 17 metri e con un diametro di 5) sotto cui si riposò San Francesco durante le visite sul Gargano, le mura di cinta con le 22 torri e i due torrioni con volte ad ogiva, ultimi resti del Castello fatto erigere da Federico II.
Visitando Vico è d’obbligo una sosta al Vicolo e alla Piazzetta del Bacio, avvolte da affascinanti leggende: qui, come per il balcone di Romeo e Giulietta, gli innamorati sostano romanticamente, lasciando missive e scambiandosi promesse d’amore; non a caso Vico è denominata città dell’amore: è, infatti, dal 1618 che, ogni anno, il 14 febbraio, giorno culmine della festa, i vicaioli festeggiano San Valentino, loro Santo Patrono e protettore degli agricoltori. La statua in legno dorato del santo viene esposta e adornata di zagare, arance e limoni e portata in processione tra i vicoli e le stradine del paese; in onore del Santo sfilano tutte le confraternite religiose (circa mille elementi), contraddistinte da abiti caratteristici, espressione delle varie dominazioni subite nel corso dei secoli, compresa quella araba. Ancora, per l’occasione le strade del paese vengono addobbate con caratteristiche e uniche composizioni di arance e alloro! Colori, odori e sapori tipici avvolgono i turisti in questi giorni; merita menzione la fiera di San Valentino che spesso accompagna l’evento, raccogliendo espositori provienienti da tutta Italia con i prodotti più diversi e caratteristici, arricchita da stand dell’artigianato locale, sagre, spettacoli e manifestazioni legate alla tradizione culinaria.
Una passeggiata a Vico, ancor di più nel periodo di San Valentino, regala ai visitatori un’atmosfera unica, come se tornare indietro di decenni, se non di secoli, riscoprendo odori, sapori, sensazioni e valori di una tradizione mai dimenticata, fosse semplice, ordinaria magia. Provare per credere…

LOGO_VILLAAMERICANA_DEFINITIVO

  via C. Grossi 23 | 71012 Rodi Garganico FG - Italia

Clicca per il telefono

  Email: info@villaamericana.it

PI: 01847100714

biancom01

Richiesta Informazioni




Accetto le condizioni sulla privacy
* campi obbligatori